Crescono gli iscritti alla nostra Sezione.
Sono soprattutto giovani che vogliono avvicinarsi alla Montagna in modo consapevole e sicuro, ma anche persone che già svolgono attività sportiva e desiderano apprendere qualcosa in più, uscire dall’isolamento, dall’individualità, e partecipare alle distensive attività sociali del CAI che danno la possibilità di frequentare luoghi nuovi che forse da soli non avrebbero mai visto.
Ecco allora un bel CORSO BASE DI ESCURSIONISMO organizzato dai nostri Accompagnatori, rivolto a chi vuole iniziare a frequentare l’ambiente montano senza improvvisarsi escursionista, e senza tralasciare nulla di tutto ciò che è necessario per affrontare un’escursione, ben sapendo che la Montagna è affascinante ma è più forte di noi e va rispettata.
La quota simbolica di appena € 20,00 copre un minimo di costi organizzativi ma soprattutto gli oneri assicurativi obbligatori a favore degli iscritti.
Questo conferma l’assoluta mancanza di fini di lucro e l’impegno sociale del CAI a favore di tutti, per una sana attività psico-fisica in Montagna.
Lo scopo è di coinvolgere e convincere soprattutto le giovani generazioni, ma anche chi è più avanti con l’età e desidera vivere emozioni e sensazioni nuove, ad unirsi ai nostri numerosi gruppi di escursionisti, alla scoperta dei nostri monti che racchiudono bellezze straordinarie.
Buona Montagna e sempre PiùSicurinMontagna con il CAI.
Ringraziamo la CONFARTIGIANATO di Avezzano nella persona del Presidente Lorenzo Angelone, per aver messo a disposizione la propria sede per ospitare le lezioni teoriche.