RACCOLTA FONDI PER DONAZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI AVEZZANO

EMERGENZA CORONAVIRUS – CHIUSURA SEZIONE
27 Febbraio 2020
CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA 2020: LA MEMORIA NON SI FERMA.
26 Maggio 2020

RACCOLTA FONDI PER DONAZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI AVEZZANO

L’emergenza in atto ha messo in luce le difficoltà   con cui il personale medico e infermieristico opera, soprattutto nelle unità di primo soccorso, per cui abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi tra i Soci, mirata all’acquisto di DPI (dispositivi di protezione individuale) per l’unità di Pronto Soccorso di Avezzano grazie alla consulenza del nostro Vice Presidente e medico del Soccorso Alpino Dr. Gianfranco Gallese.

In breve tempo abbiamo ricevuto tantissimi contributi anche da parte di non Soci che hanno apprezzato la nostra iniziativa.

Nella mattinata di venerdì 3 aprile, una delegazione della Sezione CAI di Avezzano composta dal Vice Presidente Dr. Gianfranco Gallese, dal Tesoriere Romano Sfirri e dal Presidente del Collegio dei Probiviri Avv. Roberto Verdecchia, ha incontrato i responsabili del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile SS, Filippo e Nicola di Avezzano e in particolare il Dr. Enzo Venanzi,  a cui, a nome di tutti i Soci, sono state donati  80 MASCHERINE FFP2 –   1000 CALZARI monouso –   300 PAIA DI GUANTI IN NITRILE e 200 CUFFIE monouso.

L’incontro ha offerto l’opportunità di stabilire un “contatto umano” seppur distanziato come esige il momento, con coloro    che operano in prima linea e si confrontano ogni giorno con la subdola azione del virus COVID-19, invisibile ma potente e aggressivo.

L’incontro è avvenuto sul piazzale antistante il Pronto Soccorso e nella breve ma essenziale conversazione, abbiamo percepito la tensione con cui il personale lavora e ci è stata apertamente manifestata l’urgenza di avere a disposizione una maggiore quantità di questo tipo di presìdi, sempre insufficienti al fabbisogno, per garantire una corretta ed efficace protezione per sé e per gli altri.

Il materiale donato, particolarmente apprezzato per la qualità, va ad aggiungersi a quello in dotazione e permetterà all’Unità di Pronto Soccorso, di coprire un certo arco di tempo durante il quale tutti noi auspichiamo che l’emergenza possa attenuarsi e quindi ridurre le necessità.

Le parole di ringraziamento che abbiamo ricevuto ci onorano dell’impegno sociale che la Sezione CAI di Avezzano svolge da sempre sul territorio, e in questo momento particolare, abbiamo voluto esprimere solidarietà e gratitudine a coloro che senza sottrarsi al proprio dovere rischiano per il nostro bene.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.