parallax background

LA SEZIONE – CHI SIAMO


La sezione di Avezzano, con le sottosezioni di Rosciolo e Valle del Giovenco, il Gruppo CAI Tagliacozzo, Il Gruppo Seniores 3.0 e il Gruppo Giovani "MarsiCAI", conta circa 400 iscritti.
La sua costituzione risale al 1929 ad opera di appassionati dell’epoca che hanno attraversato alcuni dei momenti più difficili della storia d’Italia ma sono riusciti con impegno e convinzione, a portare fino ai nostri giorni questa realtà.



Alcuni passi importanti sono stati compiuti negli anni ’80, quando fu realizzata la segnaletica su tutto quel territorio che nel 1989 è diventato Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, da cui nacque la prima carta dei sentieri del Velino e del Sirente. In quello stesso periodo fu fondata la stazione di Avezzano del CNSAS, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.


Leggi tutto

SOTTOSEZIONI E GRUPPI

NOTIZIE E COMUNICATI

ultimissime dal CAI
20 Settembre 2017

GIORNATA/CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO SULL’ORSO BRUNO

Il Cai centrale invita i soci a partecipare al convegno in programma nei giorni 8 e 9 ottobre 2017 a Trento.
20 Settembre 2017

MOSTRA DOCUMENTARIA E FOTOGRAFICA SU ERMINIO SIPARI. 23-24 SETTEMBRE 2017- Sala del Principe – Palazzo ARSSA di Avezzano

5 Settembre 2017

DOMENICA 1O SETTEMBRE SUL MONTE CAMICIA CON IL CAI PESCINA

Escursione alternativa a quella che parte dal Vado di Ferruccio, condotta dal Cai Avezzano.  Questa si svolge sul sentiero che da Fonte Vetica conduce sul Monte Tremoggia, costeggiando […]
30 Agosto 2017

SULLA CRESTA OVEST DEL GRAN SASSO, domenica 3 settembre 2017

Un’escursione divertente e impegnativa riservata ai Soci CAI in regola con il tesseramento 2017.