parallax background

LA SEZIONE – CHI SIAMO


La sezione di Avezzano, con le sottosezioni di Rosciolo e Valle del Giovenco, il Gruppo CAI Tagliacozzo, Il Gruppo Seniores 3.0 e il Gruppo Giovani "MarsiCAI", conta circa 400 iscritti.
La sua costituzione risale al 1929 ad opera di appassionati dell’epoca che hanno attraversato alcuni dei momenti più difficili della storia d’Italia ma sono riusciti con impegno e convinzione, a portare fino ai nostri giorni questa realtà.



Alcuni passi importanti sono stati compiuti negli anni ’80, quando fu realizzata la segnaletica su tutto quel territorio che nel 1989 è diventato Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, da cui nacque la prima carta dei sentieri del Velino e del Sirente. In quello stesso periodo fu fondata la stazione di Avezzano del CNSAS, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.


Leggi tutto

SOTTOSEZIONI E GRUPPI

NOTIZIE E COMUNICATI

ultimissime dal CAI
31 Gennaio 2017

UN COLORE PER IL NEPAL sabato 4 febbraio 2017 ore 16.30 PESCINA Teatro San Francesco

Sabato 4 febbraio alle 16.30 presso la sala conferenze del Teatro San Francesco di Pescina, si terrà una conferenza organizzata dalla sottosezione CAI PESCINA, con proiezione […]
30 Novembre 2016

17 DICEMBRE 2016. CENA SOCIALE CAI AVEZZANO. OSPITE “TONA SIRONI”

In occasione della cena sociale abbiamo voluto offrire a tutti i soci ed appassionati la possibilità di conoscere un personaggio di rilievo, Maria Antonia “Tona” Sironi. […]
24 Ottobre 2016

FILIBERTO E MATTIA SUL GRAN PARADISO. I due nostri giovani Soci Filiberto Ciaglia e Mattia Scagliarini per la prima volta su un “4000”.

E’ indispensabile iniziare con un ringraziamento al blog, per avermi chiesto di scrivere a proposito della salita sul Gran Paradiso. Non parlerò dell’attrezzatura, dell’abbigliamento o di tutti […]
6 Ottobre 2016

DUE GIORNI DI SOLIDARIETA’ PER AMATRICE

Il 15 e 16 ottobre 2016 presso il Centro fieristico del nucleo industriale di Avezzano,  due giornate organizzate dalla Pro Loco di Avezzano, all’insegna della solidarietà […]