parallax background

LA SEZIONE – CHI SIAMO


La sezione di Avezzano, con le sottosezioni di Rosciolo e Valle del Giovenco, il Gruppo CAI Tagliacozzo, Il Gruppo Seniores 3.0 e il Gruppo Giovani "MarsiCAI", conta circa 400 iscritti.
La sua costituzione risale al 1929 ad opera di appassionati dell’epoca che hanno attraversato alcuni dei momenti più difficili della storia d’Italia ma sono riusciti con impegno e convinzione, a portare fino ai nostri giorni questa realtà.



Alcuni passi importanti sono stati compiuti negli anni ’80, quando fu realizzata la segnaletica su tutto quel territorio che nel 1989 è diventato Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, da cui nacque la prima carta dei sentieri del Velino e del Sirente. In quello stesso periodo fu fondata la stazione di Avezzano del CNSAS, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.


Leggi tutto

SOTTOSEZIONI E GRUPPI

NOTIZIE E COMUNICATI

ultimissime dal CAI
4 Ottobre 2016

FOTOGRAFI LA NATURA? Proponi le tue foto migliori per il calendario LCL 2017

3 Ottobre 2016

PROPONI LA TUA ESCURSIONE 2020 – modulo da scaricare e compilare

Ciascun Socio può proporre un’escursione scaricando e compilando il modulo predisposto e facendolo pervenire alla nostra sede di Via Mazzini 32-  Avezzano,  oppure inviandolo tramite posta elettronica all’indirizzo […]
27 Settembre 2016

ALMANACCO 2017 del Comitato Scientifico Centrale del CAI

Chiunque sia interessato può richiedere l’Almanacco 2017 . Il tema di quest’anno è: I SENTIERI DEL GUSTO della  montagna italiane  Sono descritti 12 tipologie di CIBO, […]
27 Agosto 2016

Corno Piccolo: divieto di accesso alla Ferrata Danesi. Ordinanza del Comune di Pietracamela

27 agosto 2016 – Ordinanza Ferrata Danesi – Gran Sasso d’Italia Vi gli eventi sismici che si stanno verificando anche sul territorio del comune di Pietracamela […]