La sezione di Avezzano, con le sue sottosezioni di Rosciolo e Valle del Giovenco, conta oggi circa 400 iscritti. La sua costituzione risale al 1929 ad opera di appassionati dell’epoca che hanno attraversato alcuni dei momenti più difficili della storia d’Italia ma sono riusciti con impegno e convinzione, a portare fino ai nostri giorni questa realtà.
Alcuni passi importanti sono stati compiuti negli anni ’80, quando fu realizzata la segnaletica su tutto quel territorio che nel 1989 è diventato Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, da cui nacque la prima carta dei sentieri del Velino e del Sirente. In quello stesso periodo fu fondata la stazione di Avezzano del CNSAS, Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.
Nei mesi scorsi sono stati rimossi i segnali in loco che indicavano il divieto di accesso nell’area di Valle Majelama. Ciò ha indotto molti escursionisti ad […]
Nella parte più orientale della catena del Sirente, poco al di sotto dell’ultima vetta, c’è un balcone naturale con una vista straordinaria. Da quel balcone, così […]